
USA X3
Tre volte negli Usa, due per piacere (2006 e 2008), una per studio (2009)...West Coast per sempre!!Surf, si mangia bene, la gente è più cool e rilassata, Los Angeles la patria del Glam anni 80...poi gusti son gusti!Ed ecco la quarta volta, trattata in un post a parte, come viaggio di terza laurea e via: Canada Usa 2015!
COSTI:
Florida due settimane tutto compreso: 1300 euro a testa
California e dintorni 3 settimane tutto compreso: 2100 euro a testa (essendo la mia vacanza di laurea non mi sono risparmiata!)
NYC e Boston: non classificabili per i costi, essendo stata per studio con borsa di studio, comunque la zona più costosa degli Stati Uniti (dopo l'Alaska...ma questa è un'altra storia!).
CIBO:
solo recentemente ho scoperto il programma di Sky "Eat Streets": mi sono ripromessa che nel 2016, quando ritornerò probabilmente negli USA, salvo bombe attentati o colpi di testa vari e assortiti, seguirò religiosamente i consigli di questo programma: ottimo cibo a prezzi ridicoli!
Nel frattempo mi sono dovuta arrangiare, soprattutto a Boston, una città carissima. L'unico posto dove i prezzi non erano da folli e si è mangiato benissimo era un "tendone" praticamente sotto uno dei due ponti che di partono dal centro città (purtroppo non mi ricordo nulla di più). Ho mangiato un ottimo granchio!
A NYC mi sono fatta tentare dalla pizza: ne ho provate due, segnalate come le due migliori di NYC da tripadvisor. Accettabili, ma anche no. Poveri la mozzarella non era mozzarella e il pomodoro, booo. Vissuta l'infanzia a cavallo tra gli anni 80 e 90, avevo il mito della pizza newyorkese delle tartarughe ninja!Meglio mangiare bistecche a NYC, in locali self service (scegli la tua bistecca e te la cucinano davanti sulla piastra..così ti mangi una bistecca notevole a meno di 20 dollari).
In florida avevamo l'appartamento ed era il primo viaggio fuori europa, avevo 21 anni e quindi ero inesperta, di cosneguenza non ho grandi memorie. Se non della terrificante torre di pancake in un locale a Miami che ha provocato ad un nostro socio un attacco di diabete fulminante con perdita di vista (7 pancake, diametro 15 cm l uno, con frutta fresca, sciroppo d'acero...panna...burro fuso). Buonissimi i french toast e anche la bisteccazza alle 8 del mattino!Alle keys una bella torta al lime!
La california...ah la california!il mio sogno di vita da quel fatidico 2008 in cui ho messo piede a Los Angeles!Hanno ragione. Gli americani sono mediamente più grossi e grassi, ci sono una miriade di obesi, sopratutto più ci si avvicina all'arizona allo utah (perchè non sono stata in New Messico e soprattutto in Texas!!). Perchè? perchè mangiano schifezze. In quelle zone sono pià i fast food che altro. Io non mangio panini luridi nei fast food: 1 non tollero il trattamento che queste multinazionali e non riservano agli animali, anche se non sono vegetariana, 2 fa schifo, è carne di ultima scelta prodotta con metodi irripetibili (verificabili sul tubo). Quindi ho digiunato per 2 giorni mentre ero di passaggio per quelle zone. In california NO. Anzi per onor del vero, in california del sud NO. In california sono veramente quasi tutti magri, fanno sport, fanno surf (invidia) e sopratutto mangiano bene!Nella settimana di passaggio in california ho persoa circa 3 kg mangiando come un bufalo. Sushi con granchio appena pescato nella baia al Sushi a Go Go del Farmer Market di Los Angels (vicino a beverly hills), il granchio cucinato alla sudista sempre, della frutta e delle prugne che me le sogno ancora di notte....mangiato veramente bene e a cifre ottime!





Ray Liotta beccato al Farmer market
Cinese a China Town...tanta roba



Tentativo di pizza vegetariana cucinata da una coppia italiana, che, parlando in italiano mi hanno detto che comunque si tratta sempre di pizza in stile americano quindi di non sconvolgermi troppo!era accettabile comunque!

Las Vegas...fatta per spennare i giocatori. Chi va a las vegas deve giocare: di conseguenza gli hotel della strip costano quasi meno dei motel fuori dalla zona calda. Stessa cosa il cibo..la colazione al Paris Hotel è da trasecolare... la bistecca al NewYork NewYork pure.
Aggiungerei la scoperta (ritrovata poi in giappone) del franchising "Godiva": un beverone bomba di cioccolato così buono che è piaciuto anche a me, che mediamente non apprezzo il cioccolato!
Infine nella zona dell'orange county e san diego, si possono trovare (nel 2008 chissà adesso) dei negozi che vendono gelato allo yogurt a cui aggiungere frutta fresca. Comuni anche nelle nostre parti oramai: forse perchè mi sentivo a casa, mi è sembrato particolarmente buono.
E infine il MONSTER!!!prima di entrare nella Death Valley ci siamo fermati a mangiare e ho deciso di provare il Monster Brownie...il cameriere si è messo a ridere e ho capito perchè solo quando è arrivato!
5 kg di panna, cioccolato, all'interno ho due pezzi di Brownie...praticamente infinibile, forse in 4!Poi voglio dire....si lamentano che sono ciccioni!

Colazione dei campioni in Florida!



Trecce di formaggio a Santa Cruz
Dove comprare l'Aragosta...al burro!!!florida Keys



Immancabili Donuts...anche se a me non sono mai paiciute!
Alla ricerca della famigerata Key Lime Pie....per chi volesse morire obeso o per un attacco di diabete fulminante....secondo me inmangiabile! poi oh, siamo andati a cercare la ricetta originale....sicuramente mangiando quella "light" si sopravvive!
I famigerati puncake con crema di burro, fragole e sciroppo d'acero che regalarono una bell'attacco di diabete acuto con vista annebbiata annessa, dicasi crisi iperglicemica, ad uno dei miei compagni di viaggio!




Il problema dell'obesità è decisamente dilagante (California a parte, dove sono tutti salutisti!)

Hooters!

Cambiamo clima e cambiamo cibo!Boston e New york...come dicevo...stracostose!anche la dieta disintossicante biologica non ce la si può permettere per più di due giorni!






Florida 2006
2 settimane da fine agosto a inizio settembre
Essendo passato un pò di tempo, mi risulta difficile ricordare passo passo nel dettaglio, era anche la mia prima esperienza fuori europa!
Prima tappa: Miami, Keys ed Everglades
MIAMI e Key Biscane
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
A nord di Miami: Boca Raton, Fourt Lauderdale, Pompano Beach, West Palm beach
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Concerto dei Queensryche del 2006 a Pompano Beach...ovviamente non è questo il video, però il tour è lo stesso!tanta roba, nonostante la pioggerella!
Nasa a Fort Lauderdale: quando si dice fortuna!siamo capitati proprio il giorno del lancio dello shuttle Atlantis
Shuttle Atlantis, 9 settembre 2006, assemblaggio della stazione internazionale
Tutti ad aspettare il lancio dello SHuttle
Anche gli italiani hanno partecipato alla costruzione della base internazionale
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Verso le Keys e Key West.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Everglades
Coccodrilli alle Everglades: appena passato un uragano, erano completamente allagate!Viaggiando verso l'ingresso del parco, siamo quasi stati investiti da un'aquila enorme!
Impossibile non fare un giro sulle airboat!
Giungendo in macchina verso la nostra destinazione stavamo per essere centrati in pieno da una aquila gigantesca che ha cercato di entrarci direttamente nel parabrezza!
Peccato solo che l'uragano Ernesto ci abbia fatto una visitina...il giorno prima di partire per le Everglades è passato e ha reso comunque i sentieri abbastanza impraticabili...in realtà è stato abbastanza blando (a Miami tutti si erano preparati barricandosi e facendo code km alle pompe di benzina...cosa che noi non abbiamo fatto per pura ignoranza!per fortuna ha piovuto duro giusto 2 orette, ma sono bastate per crearci qualche disagio nelle escursioni!)

![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Orlando e Sea World...ho passato ore a vedere gli animalozzi
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Agli Universal l'unica attrazzione che mi ha mandato a male è stato lo spettacolo di Terminator in 3D....veramente pazzesco!oltre al 3D, al teatro con lo schermo a 360 gradi, c'erano anche attori che uscivano dallo schermo!pazzesco!
California 2008
Vacanza di laurea 2008....che posto la california, ci ho lasciato il cuore e la testa!o almeno, nella california del sud!Surf, musica, buon cibo, lavoro...mare...insomma ci vivrei subito!!
Prima di tutto perchè ci sono gli animaletti
Nell'ordine: elefanti marini (cucciolo che ha caldo e si copre di sabbia rinfrescante, due esemplari più adulti che giocano...alla faccia, e cucciolotto che scende verso il mare), balene nella baia di Monteray, foche alla Jolla con il cucciolo che non riesce ad arrivare a riva per la corrente e leoni marini che si grattano e si stiracchiano al Pier 69 di San Francisco (l'unica cosa che mi è piaciuta in quella città)
San Diego: sì sì ok come città non è malaccio, ci sta come prima tappa, ma nulla di più!






La Jolla, praticamente e inspiegabilmente il posto più costoso della california!altro che belair o beverly hills, qui sì che le case costano un occhio nella testa!il posto di per sè non ha niente di clamoroso, a parte prezzi osceni per le casette e maserati, ferrari e chi più ne ha più ne metta, in esposizione nel centro città...
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Orange County
Anche questa nulla di spettacolare, però ho scoperto il fantastico frozen yogurt con frutta annessa. Molto pulita, quasi asettica direi...abbiamo fatto un giro al mall giusto per sollazzarci un minimo
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Huntington beach
Sede al momento del mio arrivo dei mondiali di surf!e qui si comincia a ragionare, clima rilassato, palme...non lo so, mi sono sentita a casa!.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Lungo la costa
Piena di serpenti a sonagli!!una rumore d'antologia!però purtroppo non ne ho visto nemmeno uno!



Los Angeles
il mio posto, io devo andare a vivere lì!
Giusto per avere una idea: Los Angeles è divisa in distretti:
1. DOWNTOWN dove ho visto Chinatown, Little Tokyo, Financial District, Skid Row
2. Est e Nordest L.A dove non sono andata
3. Nordovest: non sono andata
4. Hollywood e west hollywood, melrose
5. harbor area, saltata anche questa
6. los feliz, nulla
7. sud L.A e san fernando valley
8. West L.A: Beverly Hills, BelAir, Venice beach,
9. Wilshire, non vista
Beverly Hills e il mall
fantastici noi che lasciamo la macchina nel parcheggio del mall, nella sezione "vallet"...ovviamente non avevamo idea che fosse il parcheggiatore....20 dollari di mancia!ma sono una signora io!
comunque è un gran bel posto
Rodeo Drive
BelAir con la casa di Willy il principe :)
Nota bene: costa meno una villa a belair che una casa a Seregno...non sto scherzando, una villa in muratura di 600 mq2 costa meno di 1 billion dollar...
La sunset strip di giorno e di notte!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Nota di merito per i bagni del mall....sale di aspetto con televisori al plasma nel bagno delle signore, poltroncine comode, bagni totalmente in marmo e vasi di fiori e piante che riproducono una foresta tropicale...
Venice beach
Un classico action anni 80...giusto giusto qui (certo che stallone il 90% lo fa il doppiatore!!)

![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Santa Monica
nulla di che a mio avviso, molto meglio venice beach




China town e Little Tokyo




Girls girls girls...emozionante strip bar dove hanno girato il video i mitici Motley Crue!

Hollywood
ricordatevi...bella la strada walk of fame, e fate solo quella, sopratutto di notte!le strade secondarie sono piene di barboni e tipi poco raccomandabili!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Gli Steel Panther nel 2008! quando non erano ancora famosi qui!

E adesso le zone meno "felici"
Downtown
Nulla di che di giorno...da evitare di notte!
Il traffico!ricordatevi che l'area di Los Angeles è grande come la lombardia...e dal centro a santa monica ci sono 30 km circa
appena entrati in autostrada per raggiungere santa monica dalla downtown ce ne siamo pentiti amaramente
West hollywood
praticamente non sono voluta scendere dalla macchina
Così Skid row
----per chi non conoscesse la band






Malibù
a parte per il surf e le case dei riccastri..nulla di che


Ano Nuevo
Fantastica riserva naturale a nord di Los Angeles, ricca di elefanti marini!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
E anche di squali bainchi!peccato ci sia stata nel periodo sbagliato!ovvero a fine luglio...da fine settembre gli elefanti marini si riproducono e la colonia si riempie, bisogna prenotare in anticipo ed essere accompagnati d aun ranger per entrare nel aprco in quel periodo...in compenso, data a presenta di centinaia di migliaia di esemplari, il mare si popola di squali bianchi!Uff
Monteray Bay
Attratta dall'acquario...con la promessa di vedere il primo squalo bianco in cattività!
peccato che l'esperimento fallì miseramente e quando sono arrivata io non c'era ombra del grosso pesciolone...nonostante questo la visita è stata veramente interessante!
Mannaggia allo squalozzo...è stato ributtato in male in quanto si era fatto fuori tutta la fauna della vasca...
Già che c'ero sono uscita in barca nella baia per avvistare le balene...e in caso di fortuna, qualche orca...ovviamente non sonostata fortunata, ma è stato bello comunque!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
San Francisco...sono controcorrente e non mi è piaciuta per nulla a parte il pier!Tornata poi nel 2017...per info cliccare qui!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Santa Cruz
isola felice tra los angeles e le acque impraticabili di san francisco...praticamente dopo los angeles e malibù l'unica zona dove è possibile fare il bagno!
patria del surf

non per nulla ci sono le tavole santa cruz
ma anche per snow!

Bella città, giovane e ricca di vita!con il luna park sulla spiaggia e i concerti liberi ogni sera!

Uno dei luoghi che ho sempre voluto visitare da quando, un lontano giorno nei primi anni 90, mio padre mi fece vedere questo film del 1987 "the lost boys" dove la città viene chiamata santa clara
Le differenze...ah gli anni 80!
Il concerto nel film era questo....io mi sono dovuta accontentare!
Per noi che siamo nati negli anni 80 e li abbiamo vissuti...un periodo fantastico che non tornerà mai.. PS i Metallari di una volta....indubbiamente i più fighi
Della serie...chi riconosce questa colonna sonora!??!un pò come nei film attuali mi dicono..
Faglia di Sant' Andrea
Come dovrebbe essere dall'alto, come si vede dal basso. Vista a livello d Point Reyes più o meno




Chi non conosce la storia della faglia e del big one!!
Dal wiki, un pò lungo, ma lo ritengo affascinante!
La faglia di Sant'Andrea (in inglese, San Andreas Fault) è una faglia trascorrente con movimento destro che si estende per 1300 km attraverso la California, tra la placca nordamericana e la placca pacifica, congiungendo il margine convergente di Cascadia (Cascadia Subduction Zone) con il margine divergente del Golfo della California (East Pacific Rise). È famosa per i devastanti terremoti che si sono verificati nelle sue immediate vicinanze.
I tre terremoti più rilevanti legati all'attività geologica della faglia di Sant'Andrea sono i seguenti:
-
1857 - frattura di 350 chilometri (220 miglia) nella California centrale e del sud, da Parkfield fino a Cajon Pass (a sud di Wrightwood). Conosciuto come terremoto di Fort Tejon, l'epicentro è stato posizionato appena a sud di Parkfield. Sono state registrate solo 2 morti. Magnitudo stimata: 8.0.
-
1906 - frattura di 430 chilometri (270 miglia) nella California del nord, da San Juan Bautista ad Eureka. L'epicentro fu nei pressi di San Francisco. Approssimativamente morirono 3000 persone nel terremoto e nel susseguente incendio. Magnitudine stimata=8.3. (Terremoto di San Francisco)
-
1989 - frattura di 40 chilometri (25 miglia) presso Santa Cruz, che causò 63 morti e gravi ma localizzati danni nell'area della Baia di San Francisco. Magnitudo=7.1. (Terremoto di Loma Prieta).
Il 28 settembre 2004 alle 10:15 del mattino, un terremoto del sesto grado della scala Richter colpì Parkfield sulla faglia di Sant'Andrea. Sulla base delle ultime teorie, conosciute all'epoca, sulla predizione dei terremoti ci si aspettava che questo terremoto avvenisse nel 1993. Sono passati undici anni prima che questa predizione si avverasse. Sebbene la previsione temporale si sia rivelata largamente imprecisa, (38 anni contro una media di un intervallo di 22 anni tra un terremoto ed un altro), la magnitudine del terremoto fu esattamente quella prevista.
Da tempo si parla del Big One, cioè un terremoto di enormi proporzioni che, secondo il libro di Curt Gentry Last Days of the Late, Great State of California, farebbe staccare la California dal continente americano: tuttavia, come detto prima, la faglia di San Andreas è del tipo trascorrente, di conseguenza questo scenario è totalmente implausibile.
The Big One (quello grande, come viene chiamato negli Usa) è il nome dato ad un possibile futuro terremoto che potrebbe essere uno dei più potenti mai verificatisi negli Stati Uniti, superiore al decimo grado della Scala Richter. Questo terremoto potrebbe scatenarsi come conseguenza dell'elevato accumulo di energia nella Faglia di Sant'Andrea, che attraversa la California per 1300 km e si trova tra la placca nordamericana e la placca pacifica, che scorrono in senso opposto. La faglia passa vicino a molte città, tra cui San Francisco e Los Angeles, che sarebbero messe in forte pericolo dal Big One.
Alcuni studi realizzati nel 2005 affermano che le probabilità che il Big One colpisca la California entro 30 anni a partire dalla data dello studio sono molto alte.
In California, a causa della sua posizione sopra la faglia di Sant'Andrea, si verificano molto spesso terremoti, anche di forte intensità. Ciò è dovuto ai continui slittamenti tra le due placche tra le quali la faglia si trova, che trovando l'attrito delle rocce causano un grande accumulo di energia; quando questa supera l'attrito delle rocce viene liberata in superficie sotto forma di forti scosse sismiche.
Sono invece meno frequenti terremoti di grande intensità, cioè di magnitudo pari o superiore al 7° della Scala Richter. Ne sono esempi recenti il terremoto di Fort Tejon (poco a sud di Parkfield) nel 1857, di magnitudo 8, e il terremoto di San Francisco, nel 1906, di magnitudo 8,6.
I più recenti terremoti di grande intensità che si sono verificati lungo la faglia sono localizzati nel segmento settentrionale e nel segmento centrale. Nel segmento meridionale invece non si verificano terremoti di intensità maggiore del 7° della scala Richter da quasi 300 anni. Ed è proprio in questa zona che è previsto “l’arrivo del Big One”.
Uno studio del geofisico Yuri Fialko, dello Scripps Institute of Oceanography a La Jolla, CA (Usa)[1], ha dimostrato che la faglia di Sant'Andrea ha accumulato nel corso di questi anni un'energia sufficiente a scatenare il prossimo Big One, un terremoto simile ai grandi terremoti del passato, di magnitudo 7 o anche superiore.
Questo studio afferma anche che il rischio più alto sarebbe per la zona meridionale della faglia. Infatti per trovare tracce di un grande sisma avvenuto nella California meridionale bisogna risalire al 1680. Per questo motivo l'energia che si è accumulata in questo tratto è talmente elevata da accrescere la probabilità dell'arrivo di un imminente e violento terremoto.
L'energia che si è accumulata nel corso degli anni a causa dello slittamento delle placche avrebbe dovuto causare un movimento lungo il segmento meridionale della faglia di circa 7 metri negli ultimi 250 anni. Se questo fosse accaduto l'energia avrebbe potuto liberarsi “a piccole dosi” attraverso terremoti di intensità minore. Dato che ciò non è accaduto e che questa pressione non può essere accumulata all'infinito, c'è da aspettarsi che quando l'energia verrà liberata tutta di colpo sarà devastante.
Le previsioni su quando effettivamente ciò avverrà non possono essere fatte con certezza. I ricercatori, nel 2005, affermarono però che un terremoto di intensità 6,7° della Scala Richter, pari a quello che colpì Los Angeles nel 1994, o più grande, avrebbe colpito entro i successivi 30 anni, con il 99% delle possibilità. La probabilità che questo terremoto sia catastrofico è invece del 46%, cioè che abbia intensità superiore a 7,5° della Scala Richter, circa 16 volte superiore a quello del 1994 (bisogna considerare che la Scala Richter è logaritmica, quindi un terremoto 7,7 è 31.6 volte più intenso di uno 6,7). In particolare la probabilità che il Big One colpisca di nuovo Los Angeles è del 67%, che colpisca invece San Francisco del 63%
San Francisco

I PARCHI: Sequoia Nationa Park, Death Valley National Park
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |

Pioneer Town : Vecchio West.
Quanta tamaragine in tutto ciò!
Non è una vera città western, ma un sito cinematografico costruito nel 1940!!in ogni caso tanta tanta roba!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() |
Palm Springs...pochi riccastri mi dicono...
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Oregon/California 2008
Confine Oregon California
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Nevada 2008
Las Vegas
che città!!!assolutamente imperdibile per tamarraggine!Hotel: Luxor....
Consigli....
colazione al Paris, con pochi dollari si mangia da dio e abbondantemente, a buffet!
Buttate via un'ora per entrare nel Caesar Palace, immenso
Non perdetevi lo spettacolo del Bellagio by night
buttate via 50 dollari al casinò del bellagio
Stanno male....al VENICE
Un bel tatuaggio al Vince Neil Ink!
Di giorno....non fate come me che all'una di pomeriggio ho deciso di buttarmi in piscina a bomba...
punto uno: non andate in piscina a quell'ora, siamo nel deserto
punto 2: se nessuno è a mollo completamente ci sarà un motivo....acqua a 15 gradi..bisogna stare a mollo solo mezzo busto, non buttarsi di faccia come ho fatto io...una escursione termica allucinante da malore diretto!per altro dopo 15 minuti ero completamente asciutta...
Per i patiti di strumenti musicali....il più grande negozio di chitarre degli stati uniti!
Per chi volesse fare shopping, las vegas downtown (un vero cesso, e sopratutto più cara degli alloggi sulla strip...certo se non volete dormire nei motel delle mignotte ovvio) è pieno di negozietti vintage fantastici dove mi sono rifatta il guardaroba!tutti gestiti da eccentrici gay fortissimi
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
A proposto di Motley Crue...
a parte che in televisione è pieno di pubblicit con la loro musica, in tutti i piano bar di Las vegas suonano le loro canzoni!Un pò come Vasco Rossi in Italia insomma, o Ligabue...stendiamo un velo pietoso!
Comunque esattamente quando ero a Las Vegas, erano in concerto al MandalaY Bay
Chi doveva occuparsi di trovare i concerti non ha fatto assolutamente nulla, e quando me ne sono accorta era oramai troppo tardi e i biglietti erano esauriti.
Questo per dire che è importantissimo scegliersi bene i compagni di viaggio, i fancazzisti e le palle al piede devono essere scaricate a casa, piuttosto si viaggia da soli!!
Per fortuna la vita ti impone scelte che da sola magari non avresti fatto per stupidità, gioventù...e quindi le palle al piede si autoeliminano e l'esperienza e la maturità permettono di scegliere bene!
Come si può capire, il fatto di aver mancato questo concerto mi fa abbastanza incazzare tutt'ora, ma la certezza di aver un ottimo compagno di viaggi fisso, volenteroso, bravo e divertente mi mantiene calma!
Vorrà dire che la mia 4 volta negli States sarà perfetta!Aspettiamo giusto che cali il dollaro!!

ARIZONA & UTAH 2008
Grand Canyon
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Monument Valley
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Deserto Dipinto

Deserto..

Foresta Pietrificata
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Il parco nazionale della foresta pietrificata si estende in un arido altopiano che si trova a 314 Km a est del Grand Canyon. Quest'area circa 225 milioni di anni fa (Tardo Triassico) era una vasta pianura intersecata da numerosi fiumi, dove rettili, antenati degli attuali coccodrilli, giganteschi anfibi e piccoli dinosauri vivevano in una foresta lussureggiante. Tra le felci e le cicadacee spuntavano alberi altissimi - Araucarioxylon, Woodworthia e Schilderia. Gli sconvolgimenti climatici e geologici portarono i fiumi a ingrossarsi e a sommergere i tronchi, che vennero quindi ricoperti di fango, ceneri e sedimenti trasportati dall'acqua. La mancanza di ossigeno impedì il rapido deterioramento del materiale organico, mentre le acque sature di silicio si infiltravano all'interno dei tronchi rimpiazzando lentamente i tessuti lignei con depositi di silicio. La successiva cristallizzazione del silicio, divenuto quarzo, ha dato origine ai tronchi pietrificati che si rinvengono in questa zona desertica.
L'antica pianura si è quindi sollevata nel corso delle ere geologiche e il vento e qualche rara pioggia hanno riportato alla luce la foresta pietrificata. Sono state trovate tracce di insediamenti umani che sembrano risalire a circa 10 000 anni fa, anche se i resti più consistenti di insediamenti di popolazioni precolombiane sono quelli degli indiani Anasazi, misteriosamente scomparsi attorno al 1400 d.C.
Attualmente tutta la zona è protetta rigorosamente dal Parco Nazionale; nondimeno nella seconda metà dell'800 ci furono dei tentativi di "valorizzare" il legno pietrificato, che venne venduto come souvenir o comunque rimosso alla ricerca di improbabili usi industriali o commerciali. Ora rimuovere qualsiasi frammento di roccia dal parco viene considerato crimine federale.
Boston: una delle città più costose...e non mi ha nemmeno fatto impazzire..non ci trovo nulla di particolarmente affascinante...comunque ero lì per studio per cui non ho sofferto così tanto!
NYC - BOSTON 2009
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() |
NYC: qui lo dico qui lo nego..mi ha un pò delusa. Sarà non è stato il mio primo impatto con i grattaceli, sarà che mi aspettavo una città stile anni 80..non so
L'ho girata in lungo e in largo a piedi, tutta Manahattan, un pochetto di Brooklyn mentre stavamo tornando in aereoporto, e dall'alto mentre ero sul treno da Boston, il Bronx
Non mi soffermerò a lungo, perchè ci vanno tutti, perchè mi ha delusa, perchè mi ha annoiata. Non ci tornerei, è anche relativamente costosa. Per l'amor del cielo, una volta nella vita bisogna andarci, e se si è viaggiatori non incalliti è una meta ottima a tutte le età!Se invece volete viaggiare, utilizzate i vostri soldi meglio, la penso così!
3 giorni sono più che sufficienti per visitare tutto quello che ho visitato io (ripeto l'isola di Mahnattan in lungo e in largo, ogni singolo qurtiere), un assaggio di brooklyn e il bronx di sfuggita...devo ammettere che ho camminato come una disgraziata e ne sono uscita distrutta!facciamo che in 5 giorni si vede tutto in comodità.
Non ho particolari consigli, è stato già scritto tutto e non ho molto da aggiungere!Ecco entrate nella trump tower che l'interno vale la pena, tanto è questione di pochi minuti!
fate shopping nell''outlet vicino al ground zero (quando ci sono stata io era ancora un cantiere) e portatevi a casa un bel cappotto (se ci andate come me in autunno) o qualche vestito a basso costo e fatto bene!Non mi ricordo il nome, ma anche in questo caso, sulle guide standard è ben segnalato!
Unica cosa, non sono riuscita ad entrare nella federal reserve, era necessario prenotare in anticipo!
Unica emozione vera: il tombino fumante!mio simbolo personale della NewYork anni 80, quella che volevo vedere, quella che piace a me!
Io me la immaginavo così----
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
