
Barriera corallina sul Mar Rosso (Egitto)
Attenzione a vere e proprie foto di repertorio!per chi di voi è nato nella prima metà degli anni 80...c'è stato un breve periodo in cui le nostre vacanze in solitario sono state accompagnate dai cari vecchi rullini!ecco l'ultimo viaggio in cui mi sono portata una bella macchina fotografica vecchio stile!ed ecco le foto digitalizzate!
Correva l'anno 2005 (grazie alla memoria ferrea di Luca), ventenne che in piena sanità mentale (e non è una battuta) sceglie di andare a Sharm el Sheik dopo lo scoppio di una bomba in un vicino villaggio turistico...bè costerà meno e le probabilità di una seconda esplosione sono scarsissime!Pochissimi soldi a disposizione decidiamo di "accontentarci" di una settimana in Egitto....penso che tutti quelli della mia età siano stati almeno una volta a Sharm o simili!Troppo squattrinati per pagarci l'escursione al Cairo e alle piramidi, ci siamo dedicati allo snorkeling sulla barriera corallina (mica da buttare) e a un classico viaggetto nel deserto!In ogni caso mi è piaciuto, mi ricordo di essere tornata contenta, anche se decisamente accaldata...trooppo caldo mi disse il dottore, per il mio fisico mezzo brianzolo milanese e con una punta nordica...bah, sta di fatto che son stata a riposo per una settimana al mio ritorno per un non precisato "colpo di calore prolungato"... bah bah
1 settimana: 500 euro
Ecco le foto di me che mi gusto la barriera corallina in mezzo a un numero pazzesco di medusine!
Mi ricordo delle murene e sopratutto dei 3 barracuda che sono passati sotto di me!





Mare davanti al nostro hotel, oltrepassare la barriera corallina attraversando la passerella.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Parco nazionale di ras mohamed
E' un’area protetta che si estende per 480 km2 all’incontro del Golfo di Aqaba con il Golfo di Suez particolarmente rinomata per la sua ricchezza e varietà faunistica sia di uccelli che ovviamente di pesci e specie marine.
PARCO ABU GALUM
Abu Galum è un punto particolarmente suggestivo e selvaggio del Sud Sinai.
"Blue hole" (un vero e proprio buco nella barriera corallina con 100 mt di profondità e 50 mt di diametro) e mi ricordo di essere passata da un crepaccio nerissimooooooooo!ma ho avuto più paura quando, davanti all' hotel, mentre sguazzavo guardando la barriera corallina, ho visto un'ombra bianca verso il largo, che mi è ovviamente sembrata enorme...ovviamente ho pensato subito ad uno squalo, magari bianco e mi sono immaginata tipo così...
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Infine abbiamo fatto una escursione nel deserto del Sinai, con pranzo con i beduini fino a sera con tramonto annesso!con giro sui quad annesso

Monte Sinai il monte dove Mosè ricevette le tavole della legge.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Monastero di Santa Caterina
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Pranzo Beduino
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|


Marrakech Express: i BlitzKriegers!
Questo 2015 sarà sicuramente ricordato negli annali come l'anno delle zingarate!
"Cosa vuoi fare sabato sera?"...."Ma perchè non mangiamo Marocchino?"!!
Detto fatto!Partenza ore 16:30 da Bergamo e arrivo ore 19 di sabato 18 aprile, ritorno ore 7 e 30 di domenica 19 aprile!
Da qui a coniare un "nuovo termine" per questo tipo di viaggio il passo è stato breve!
Quale termine potrebbe descrivere una follia totalmente insensata come passare un sabato sera in Maracco?!Massì, una vacanza da BlitzKriegers!!Sì perchè non è solo un viaggio lampo, ma una vera e proprio guerra contro il proprio fisico!!
"La guerra lampo (in tedesco Blitzkrieg) è una tattica militare basata su una o più manovre rapide e travolgenti volte a sfondare le linee nemiche nei loro punti più deboli per poi procedere all'accerchiamento ed alla distruzione delle unità isolate, senza dar loro la possibilità di reagire, dato il costante stato di movimento delle unità attaccanti" ci dice wikipedia....ebbene sì, è proprio quello che è successo al mio elicato organismo in questo weekend!
Ma ne è valsa la pena!!
COSTI: volo andata e ritorno: 60 euro. Non è poi così economico, ma a quanto pare abbiamo un boom di voli per questa città, solo cifre vertiginose!RIAD 12 euro a notte. Andata e ritorno all'aereoporto: 13 euro. Cibo: ed extra 20 euro
CIBO: ci siamo concessi sia un pasto totalmente local, preso nelle vie di medina, consistente in carne fortissima di montone immersa in una poltiglia che risulta essere una via di mezzo tra cous cous e polenta per 2,5 euro....troppo forte per i nostri palati occidentali!Tipici anche i limoni in salamoia. Buono il pane al sesamo che si può comprare per 10 centesimi direttamente in mezzo alla strada!​​​​​
​



Subito dopo abbiamo deciso di fare un giro per piazza Jamaa El Fna, sicuramente turistica, ma piena di chioschi dove si possono trovare, a prezzi comunque irrisori (una cena di carne 7 euro in totale) tutti i piatti tipici: la Pastilla (sformato di carne), Tajine (carne in umido), Harira (Zuppa di vario tipo, soprattutto di carne). Potete assaggiare anche piatti di pesce, forse meno tipici, ma gli anelli di calamaro a 3 euro erano ottimi, non ho saputo resistere! Ovviamente a ogni passo cercavano di attirarci ai vari stand.....


Cercando della carnazza ci siamo fermati ad una bancarella, convinti di mangiare un buon piatto di fumante carne....


Abbiamo ordinato Grand Tete.....sarei potuta arrivarci....ma in quel momento il cervello era obnubilato dalla fame...insomma ci siamo mangiati un mix di testa di capra. Per fortuna, in preda a un flu d'antologia, non riuscivo a sentire il gusto...il mio compagno di viaggi si è spazzolato sia il suo piatto che metà del mio...
Il tutto accompagnato dal sidro di mele caldo!ovviamente si mangia con le mani e i piatti sono riciclati al momento, nel senso che non li lavano....essendo turisti ci hanno dato delle forchette, ma vi assicuro che è più igenico mangiare con le mani!Anche perchè i piatti non vengono ciucciati quindi...passi, ma le forchette sì!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|


Un'altra validissima opzione è quella di perdersi per la Medina e infilarsi in un ristorantino local a caso!

DORMIRE: Massì dai, facciamo un after e via!Nonostante la volontà di fare un vero e proprio after, mi è caduto l'occhio su una superofferta per un Riad centralissimo...per quella cifra ho deciso di prenotarlo...non si sa mai infondo!a parte la colazione che ci verrà servita alle 5 del mattino, a parte il fatto che avremo un taxi pronto per portarci in aereoporto, avremo anche la possibilità di rilassarci in piena notte, nel caso in cui la notte si rivelasse troooppo lunga....d'accordo, mi sto imborghesendo!
Riad Limoun Amara. I Riad sono delle dimore caratteristiche e tradizionali, ristrutturando le antiche dimore ad uso privato. Il costo del nostro Riad, a 10 minuti da piazza Jamaa El Fna, era di 12 euro a testa a notte inclusa la colazione.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
TRASPORTI: autubus num 19 (30 dh) da aereoporto alla piazza, per il ritorno in aereoporto la mattina alle 5 è necessrio per forza usufruire di un taxi a 10 euro

Oppure potete fare un giro a cavallo....tutto il centro di Marrakesh pullula di cavalli!

EXTRA: i gusti son gusti....preparatevi a essere stalkati in lungo e in largo ad ogni metro che farete, perfino in piena notte....non chiedete informazioni a nessuno e dite sempre di NO. Se vi siete persi chiedete ad un taxista, assolutamente non a un locals perchè vi chiederà soldi, e fin qui è plausibile e immaginabile, ma non vi lascerà stare finchè non avrà quel che vuole, per fortuna eravamo arrivati al Riad e siamo stati salvati. Anche il ragazzo del Riad ci ha consigliato di non dar retta a nessuno e non chiedere informazioni. Per il resto nessun problema a girare in piena notte per la città , sicurissima e le persone tranquillissime anche in piena notte. Quindi, se tenete conto di questa precisazione, non avrete problemi. Non innervositevi se vi passeranno davanti in coda....molti lo fanno, molti no, quindi tutto regolare!
Preparatevi a 2 ore di coda per il verifico passaporti nel caso di orari gettonati, all'arrivo abbiamo perso molto tempo in quanto sono arrivati 8 aerei contemporaneamente!E' vero che bisogna trattare ogni cosa, ma che fatica!
Ho visto molte donne perfino in Burqa Afghano e perfino un omino vestito da Alddin!, ma con un turbante più discreto, uscito direttamente da un supercasinò con limousie inclusa!




Gibilterra e il Marocco dall'alto!


Marrakech by Landing: la città rossa
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|

ARRIVO IN PIAZZA JEMAA EL FNA direttamente con il bus numero 19
La piazza. Jemaa El Fna. Un nome mitico, da centinaia di anni. Qui trovi astrologi e suonatori, cantastorie ed incantatori di serpenti, omini con scimmie pronti a posare per delle foto, innumerevoli carretti che vendono succo d’arancio ai passanti (le spremute sono ottime). Col buio il posto dà il meglio di sé, decine e decine di bancarelle illuminate da migliaia di lucine servono spiedini, couscous ed insalate.




PROSEGUITE VERSO NORD FINO ALL'UNIVERSITà MEDERSA BEN YOUSSEF in modo tale da attraversare tutto il souk di Marrakech, o dovrei dire i souk perché ce ne sono diversi: quello delle ciabatte, quello delle lanterne e del ferro battuto, quello delle stoffe…
La prima, i negozi del souk sono aperti tutti i giorni, generalmente dalle 9 alle 22, ma non venirci il venerdì pomeriggio quando gran parte delle botteghe sono chiuse. La seconda, nel souk si contratta: si scambiano due parole, un po’ di convenevoli ed intanto si parla di prezzi. Attenzione però, si contratta solo quello che davvero ti piace, l’oggetto che ti ha colpito e che sei seriamente intenzionato ad acquistare. E lo si fa senza fretta.
"un terzo del prezzo iniziale è già un furto", usano dire in Marocco, perciò anche se riuscirete ad ottenere un oggetto alla metà del suo prezzo iniziale, sembra sottintendere il detto, non crediate comunque di aver fatto un buon affare!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
A questo punto abbiamo iniziato a far un giro per le viuzze di Medina, ovvero la città vecchia, che ha come centro proprio la piazza Jamaa El Fna, fino al nostro Riad, per lasciare lo zaino e per poi ripartire verso le mete di interesse!In giro poca gente, a mai ci siamo sentiti in pericolo o simili, quindi, tranquilli, girate in piena notte senza alcun problema!Ripeto...non date corda a chi vi chiede se avete bisogno di aiuto, per il resto tutto liscio!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
FINO A BAB AGNAOU, le tombe Saadiane, Moulay El yazid Moschea e palazzo El Badii
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Moschea Koutobia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Le mura



Devo dire che il volo, della durata di circa 3 ore, si è fatto sentire, se non fosse per il mio gusto personale, non vi consiglierei di intraprendere questa impresa, risulta essere piuttosto stancante e la città è molto bella e merita almeno un giorno intero di visita, senza contare una escursione nel deserto almeno. Come dicevo, io sono soddisfatta in ogni caso così, in quanto non si tratta, per gusti personali, di tratte di mio particolare gusto. Nonostante questo sono rimasta particolarmente sorpresa dalla città , assolutamente da vedere, di giorno a dei colori fantastici, sembra proprio di essere in un film, dà assolutamente l'idea di città del deserto!