top of page

Malta 1 second! 

 

28 Febbraio - 1 Marzo 2015

Questo 2015 è un anno di viaggi!!ma che ci si deve fare, quando a gennaio la RyanAir ha messo a disposizione circa 100.000 voli a cifre che vanno dai 20 ai 50 euro andata e ritorno, come non approfittarne!!!Ed ecco che, saputa la notizia, mi sono fiondata a cercare una meta fattibile.....caspita per Malta costa pochissimo!!!

Orario buono: partenza sabato 28 febbraio alle 11 e 30 da Orio e ritorno domenica 1 marzo alle 23 a orio....tenendo conto che: l'isola è davvero piccola, le escursioni più impegnative alle lagune non ha senso farle in quanto rimane comunque bassa stagione....direi che ha senso fare un giro di questo tipo!!!

 

COSTI: anche in questo caso il volo è stato un regalo, starò sul vago, costo aereo sotto 50 euro andata e ritorno, costo macchina per un giorno 8 euro a testa, costo hotel 4 stelle Rocca Nettuno suite a SLiema 15 euro. Totale stimato con cena e benzina: 100 euro due giorni

CIBO: "Lampuki Pie" (torta di pesce), stufato di coniglio, "Bragioli" (polpettone immondo), "Gbejniet" (pecora o formaggio di capra). Come aperitivo le bruschettine semplici con pomodoro e spezie sono state fantastiche, mentre il "pastizzi" (pasta sfoglia riempita con ricotta o purè di piselli) wra troppo violento per i miei delicati gusti. Un giro al mercato del pesce di "Marsaxlokk" la domenica mattina per mangiare del pesce fresco...essendo i ristoranti di Malta non così a buon mercato, abbiamod eciso di prendere il famoso polipo al baracchino!era tantissimo, poco costoso e buonissimo, assolutamente consigliato!piuttosto che mangiarlo in version mignorn e più costosa al ristorante!Lungo la strada, nel mezzo dell'isola, ci siamo fermati a prendere delle prugne e delle fragole (buonissime) e del formaggio di capra artigianale, buono ma salatissimoe  violentissimo!il connubio formaggio impestato e fragole però non è stato male!

 

MEZZI DI TRASPORTO: esistono bus che ti portano in giro per tutta l'isola, ma in questo modo vi perderete gli anfratti più nascosti, che sonoa nche quelli più interessanti!senza contare che il noleggio auto costa pochissimo e che in giro non c'è praticamente nessuno!La guida è a destra, potrebbe creare qualche difficoltà quando vi imboscherete in stardine minsucole, ma a aprte questo tutto regolare!

 

CLIMA: è febbraio, sinceramente pensavo facesse un pò più caldo, si stava sui 16 gradi, ma solo per poche ore sono rimasta in maglietta!ha piovuto solo domencia mattina, ma non è stato proibitivo girare, in quanto comunque le temperature non erano proibitive. Il mare invece era ghiacciato da paura.....solo grazie alla muta sono riuscita a farmi una rinfrescante sguazzata di 30 minuti!in generale è simile alla nsotra primavera, quindi ottimo clima per girare!

DORMIRE: per una volta mi è sembrato più stupido dormire in macchina piuttosto che prendere una bella stanza!Prenotata su booking con lo sconto del 64%, la suite superior dell'Hotel Rocca Nettuno, 4 stelle, a Sliema, consigliata per la vita notturna, che in realtà si è dimsotrata molto deludente....i locali ci sono, ma la città è ignobile. In estate  costo a notte 180 euri...

38.JPG
39.JPG
40.JPG

COSA VEDERE

Come dicevo pocanzi, Malta è un buco. Moolto piccola!quindi le distanze sono veramente irrisorie, in 5 ore se uno si impegna si gira tutta l'isola!Ovviamente abbiamo intenzione di vedere anche qualcosa...

 

I templi megalitici di Malta

I templi - in ordine cronologico dal più antico al più recente: Skorba, Ta Hagrat , Hagar Qim e Menaidra 

Ci siamo limitati agli ultimi due....

Hagar Qim è un singola unità templare, tuttavia rimane nel dubbio se fosse stato costruito come una struttura a 4 o 5 lobi. Nelle vicinanze del tempio sorge un'altra piccola struttura a 3 lobi che, probabilmente, era il quartier generale dei sacerdoti o la casa dello sciamano. 

Il Tempio di Menaidra Ã¨ un sito archeologico preistorico, situato nelle vicinanze del tempio di Hagar-Qim, sull'isola di Malta.

Costruito attorno al III millennio a.C. Ã¨ il più antico esempio di edificio costruito a secco (cioè senza malta), antecedente anche a Stonehenge e alle piramidi.

Mdina

Antica capitale, la storia di Mdina risale a più di 4.000 anni fa. Questa città testimonia le origini della cristianità maltese: è qui, infatti, che S. Paolo Apostolo pare aver vissuto nel 60 d.C., dopo essere naufragato in prossimità delle isole. Siamo arrivati al crepuscolo....che dire, fantastico!non c'era in giro nessuno e l'atmosfera in quel momento delal giornata era perfetta!

36.jpg
31.jpg
32.jpg
33.JPG
34.JPG
35.JPG
37.jpg

Marsa Scirocco

Tradizionale villaggio e domenica mattina mercato del pesce, nulla di più, giusto perderci 40 minuti per un breve giretto e per prendere il polipo alle bancarelle!

 

44.jpg
41.JPG
42.JPG
43.JPG
45.jpg

Dingli

La costa e il bagnetto di febbraio!La costa non è male.....dipende se siete stati in corsica o in sardegna!Insomma bel panorama, ma nulla di più!tra Dingli e il porto per dove si prende il traghetto per Gozo, abbiamo trovato una baia con spiaggetta, molto carina, dove abbiamo deciso di buttarci!

Munita di muta e calzari, in pochi secondi le mani libere mi sono congelate, cosìccome le orecchie....l'acqua era molto più fredda di quella dell'oceano atlantico in novembre...

 

Sliema

54.jpg
53.jpg
50.jpg
49.jpg
48.jpg
47.jpg
46.jpg

La Valletta

cattedrale di San Giovanni: abbiamo beccato l'unico weekend in cui è stata tenuta chiusa per restauro....la domenica è sempre chiusa!

i bovindi e il porto....in generale città pulita e piacevole, abbiamo fatto un bell'aperitivo in un bar del centro, i prezzi sono economici pur essendo la via principale!

 

6.jpg.jpg
1.jpg.jpg
2.jpg
3.jpg.jpg
4.jpg
5.jpg
7.jpg.jpg
8.JPG
9.JPG
10.JPG
11.JPG
12.jpg.jpg
13.jpg.jpg

St. Agatha's Tower, la torre rossa, la prima torre di avvistamento conquistata dai cavalieri di Malta, utilizzata per le segnalazioni di eventuali attacchi!Molto carina, e anche il paesaggio!

23.jpg
15.jpg.jpg
16.jpg
17.jpg.jpg
22.jpg
21.jpg
20.JPG
19.JPG
18.jpg.jpg
24.JPG
25.jpg
26.JPG
27.jpg
28.jpg

Popeye's Village

In realtà si tratta di un parco giochi per bambini....ovviamente non siamo entrati, ci siamo giusto passati perchè le foto promettevano bene, in effetti è stata una piccola deviazione piacevole!

30.jpg
29.JPG

L'interno

57.jpg
56.jpg
58.jpg
59.jpg

Grotta Blu

61.jpg
63.jpg
62.jpg
  • email.png
  • MB__home.png
bottom of page